
Estate tempo di vacanze. Con l’arrivo della bella stagione i pericoli per la salute della nostra chioma aumentano in modo esponenziale.
Sole, mare, cloro e mangiate dissennate mandano in fumo le attenzioni di tutto un anno.
Come fare per mantenere bene i capelli nei mesi estivi? Questa domanda mi viene posta spesso e come studente tecnico tricologo
mi sento di confermare con sicurezza che l’alimentazione e lo stile di vita fanno la differenza.
In estate abbiamo bisogno di molta idratazione ricca di Sali minerali, questi elementi li assorbiamo attraverso una dieta ricca di frutta, verdura e pesce
che dona ai capelli e alla pelle il giusto apporto di ferro, proteine, acidi grassi Omega 3 e Omega 6. Evitare alcool e fumo che contrastano le vitamine e praticare attività fisica.
Ecco il decalogo di OLOS PARRUCCHIERI per questa estate 2019
1 alimentazione ricca di frutta e verdura
2 evitare alcool e fumo
3 bere molta acqua
4 fare regolare attività fisica
5 dormire almeno 6-7 ore al giorno
6 proteggere la testa dai raggi solari
7 evitare cappelli troppo stretti
8 risciacquare i capelli dopo il bagno in piscina
9 usare phon a basse temperature
10 usare prodotti protettivi specifici e professionali
Chiacchierata con una voce autorevole, la dottoressa Tatiana Amati del “Si.tri” Società Italiana di Tricologia.
“Avere una sana alimentazione è fondamentale, ricca di frutta e verdura, per dare ai capelli il giusto apporto di ferro, proteine, acidi grassi Omega 3 e Omega 6. Se possibile, evitare alcool e fumo che contrastano e riducono i benefici effetti delle vitamine. Seguire una corretta idratazione, adottando anche al contempo uno stile di vita con regolare attività fisica e altrettanto regolare ciclo di sonno che contribuisce a mantenere i capelli in buona salute”.
Prosegue ancora la specialista: “In spiaggia, proteggere la testa dall’esposizione ai raggi solari, evitando i copricapo di dimensioni ridotte che favoriscono l’aumento della temperatura del cuoio capelluto. Inoltre, è bene evitare il contatto con la sabbia, agente decisamente aggressivo, e dopo un bagno in piscina con il cloro, risciacquare subito la capigliatura con acqua dolce e tamponare i capelli prima dell’esposizione solare, senza strofinare”.
Per poi aggiungere: “D’estate è opportuno evitare l’impiego di phon a temperatura elevata, evitando altresì di frizionare i capelli con troppa pressione. E’ cosa buona ricorrere inoltre ad acconciature semplici, non costrittive, per non stressare i capelli, impiegare pettini e spazzole con delicatezza – riducendo così l’effetto di trazioni eccessive – e scegliere attentamente i prodotti da utilizzare, shampoo e balsamo, prediligendo quelli più delicati e meno aggressivi”.
Precisa inoltre la dottoressa Amati: “In caso di ricorso a trattamenti chimici, come colore e permanente, ricorrere solo a personale qualificato. Se si notano anomalie nella caduta dei capelli, rivolgersi solo a tricologi e specialisti accreditati”.
In estate mare, sole, caldo e agenti esterni mettono a dura prova la salute dei capelli. Per la cura degli stessi “E’ bene consumare almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura fresche di stagione, e preferire cotture a bassa temperatura, a vapore, oppure con forno a microonde”, consiglia la dottoressa Tatiana Amati.
0 Commenti
Lascia una risposta
Devi accedere per inserire un commento.