
Dopo anni di lungo l’attrice cambia look affidandosi al parrucchiere più amato di Hollywood che disegna per lei il COLLARBONE CUT, per noi, il caschetto alla clavicola.
Un caschetto lungo alla clavicola, collarbone in inglese, leggermente più lungo davanti, che dà il suo meglio con uno styling mosso. Julia Roberts dopo anni di lunghezze mosse sopra il seno sceglie un taglio di capelli medio; il collarbone cut. A realizzarlo è stato il suo hairstylist di fiducia Serge Normant, che ha scelto per l’attrice una versione scalata e mossa.
Il plus di questo taglio, il più amato di questo inverno ma che vedremo tantissimo in questa P\E, è la sua versatilità: si adatta bene a essere portato anche pari, con o senza frangia, liscio o mosso, con riga centrale come sembra quello della Roberts, ma anche con styling laterale.
Questa linea è adatta ad ogni tipo di capello e ad ogni sfumatura di colore.
La Roberts lo indossa biondo con sfumature che noi di OLOS Parrucchieri chiamiamo SURF, per le castane la sfumatura può essere caramello mentre per chi ama la sensualità del rosso si possono inserire giochi di cannella, peperoncino fino al pink.
Prima di lei lo hanno già scelto star come Kendall Jenner, Margot Robbie, Victoria Beckham e Rosie Huntington-Whiteley, mentre la nipote Emma Roberts è affezionata da anni a una versione leggermente più corta del collarbone cut, un lob che arriva appena sopra le spalle: che sia venuta da lei l’idea del nuovo taglio della zia?
In ogni caso l’ultimo taglio di capelli di Julia Roberts, 51 anni, conferma la teoria che per ogni età esiste un hairstyle più giusto per valorizzare il viso: i tagli molto lunghi dopo i 50 anni sono per poche. Meglio optare per lunghezze medie all’altezza del mento o a quella delle clavicole, come appunto il collarbone cut.. Almeno questo è quanto insegna la lezione hairstyle di Julia a tutte le over 50.
(cit. Vogue mar 2019)
Per approfondimenti:
> Capelli primavera e estate 2019: le proposte dai saloni